Cantine

In Italia il vino è da sempre parte integrante della cultura, ma tra le RIVE di Valdobbiadene e Conegliano ha radici profonde nella tradizione, se ne ha traccia fin dal VI secolo per mezzo degli scritti di San Venanzio Fortunato. Dal passato ad oggi sono stati fatti passi da gigante nel campo enologico, dove ora grazie al metodo Martinotti possiamo degustare varie tipologie di Valdobbiadene Conegliano DOCG: spumante, frizzante e tranquillo; ma per assaporare la vera tradizione c’è solo il Vin Col Fondo, ovvero sfruttando la rifermentazione in bottiglia permette di trovare oltre alle famose bollicine anche i lieviti necessari alla loro creazione, dove i quali conferiscono un piacevole sensazione di morbidezza.
Perciò ora tocca a te, provali tutti.
